DUBAI E ABU DHABI: I TESORI D'ORIENTE
- Serena Raimondi
- 1 mar 2024
- Tempo di lettura: 6 min
Pronti per un nuovo viaggio?
Vi porto alla scoperta di due città lussuosissime degli Emirati Arabi: Dubai e Abu Dhabi
Preparate le valigie, si parte!
Giorno 1
DUBAI MARINA - PALM JUMEIRAH - MUSEO DEL FUTURO
Sono partita da Bergamo con la compagnia FLY DUBAI (low cost di Emirates) e con un volo diretto di 6 ore sono arrivata a Dubai. Una volta atterrata ho preso il taxi (prenotato su booking a soli 17 euro) che mi ha portato direttamente in struttura a Dubai Marina.
Ho soggiornato presso il Jumeirah Beach Residence, sadaf 7. Piccolo monolocale ben arredato e situato in ottima posizione vicino a bar, negozi, ristoranti e alla metro/tram.
Una volta sistemate le valige e una piccola passeggiata in spiaggia sono andata al The Pointe a Palm Jumeirah con vista sul lussuoso hotel Atlantis. Dopo un pranzo veloce da Mc Donald’s ho attraversato “la palma” a piedi e in circa 30 minuti sono arrivata al The View at the Palm. Qui avrete modo di conoscere la storia di Palm Jumeirah e godere di una vista completa sulla palma.
Finita la visita sono tornata in struttura e dopo essermi cambiata sono andata al Museo del Futuro (si trova nella zona downtown ma era l’unico giorno in cui sono riuscita a trovare i biglietti).
Dopo un bellissimo viaggio nel futuro sono tornata a Dubai Marina e ho cenato da Terra Mia, ristorante italiano.
Piccola nota: tutti gli spostamenti di questa vacanza li ho fatti con uber perchè secondo me era il più economico considerando che Dubai è molto trafficata e tratte di pochi chilometri possono durare anche 15/20 minuti.
Giorno 2
DUBAI MIRACLE GARDEN - MADINATH JUMEIRAH - MINI CROCIERA
Ho iniziato la giornata al Dubai Miracle Garden, uno dei giardini più grandi al mondo che ospita più di 100 milioni di fiori disposti in forme diverse tra cui elefanti, cavalli e pinguini.
All’interno del giardino trovate inoltre il Villaggio dei Puffi, una sezione magica, che viene cambiata ogni anno. Fate attenzione però perchè il giardino è aperto solo da Ottobre ad Aprile. Nel primo pomeriggio mi sono spostata al Madinath Jumeirah un resort lussuoso che include hotel, ristoranti, negozi e una serie di canali artificiali. Qui è possibile fare un giro in abra (imbarcazione tradizionale) e godere di una vista ravvicinata sul Burj al Arab, l’hotel a forma di vela. Nel tardo pomeriggio sono tornata a casa e mi sono preparata per la mini crociera a Dubai Marina. Bellissima esperienza tra i grattacieli della città con cena a buffet e spettacolo.
Giorno 3
ABU DHABI - HERITAGE VILLAGE - ETIHAD TOWERS
Ho prenotato un taxi su booking (era il più “economico”) e in poco più di un’ ora mi sono spostata ad Abu Dhabi dove soggiornerò 3 notti al Corniche Hotel. Dopo essermi sistemata in camera, ricevendo un upgrade gratuito a sorpresa, sono andata all’ heritage village, un museo all’aperto, che offre una panoramica sulle tradizioni e lo stile di vita degli Emirati Arabi Uniti. Da qui si ha inoltre una vista sullo skyline della città.
Nel tardo pomeriggio ho raggiunto a piedi le Etihad Towers e alle 17:00 sono salita all’Observation Deck dove, compreso nel biglietto, ho fatto merenda con un pezzo di torta e un the caldo. Una volta tramontato il sole, prima di tornare in hotel, ho fatto una breve passeggiata fuori dall’ Emirates Palace.
Giorno 4
QASR AL WATAN - MOSCHEA
Sono tornata all’ Emirates Palace per fare colazione e provare il cappuccino d’oro.
Dopo una breve visita all’hotel ho raggiunto a piedi il Qasr Al Watan, palazzo presidenziale meraviglioso. I biglietti li ho acquistati direttamente sul sito www.qasralwatan.ae
Dopo pranzo sono tornata in hotel e mi sono cambiata per la prossima visita di giornata: la grande moschea dello sceicco Zayed.
L’entrata è gratuita ma bisogna comunque prenotala sul sito www.szgmc.gov.ae
Fate attenzione alle regole da seguire soprattutto sull’abbigliamento. La moschea è pazzesca!!! Dopo la visita, durata circa un’oretta, mi sono spostata al Wahat al Karama per ammirare il tramonto e la moschea illuminata di sera.
Cena vicino all’hotel da Spaccanapoli, ristorante italiano dalle porzioni maxi.
Giorno 5
LOUVRE - FERRARI WORLD
La giornata è iniziata al museo del Louvre situato sull’isola di Saadiyat.
Inaugurato nel 2017, le sue gallerie espongono opere provenienti da diverse civiltà e culture.
Intorno alle 12:00 mi sono spostata al Ferrari World, il famoso parco a tema dedicato interamente alla Ferrari. Con una superficie di oltre 200.000 metri quadrati è il parco a tema coperto più grande al mondo. Al suo interno offre una vasta gamma di ristoranti e attrazioni tra cui la Formula Rossa le montagne russe più veloci al mondo!!!
Terminata la giornata al parco sono tornata a casa e ho preparato la valigia perchè domani ritorno a Dubai, nella zona downtown.
Giorno 6
DUBAI DOWNTOWN - BURJ KHALIFA
Con un taxi sono ritornata a Dubai dove ho pernottato per 3 notti all’ Unlock J One Downtown. La camera, o meglio l’appartamento, era molto carino, moderno e dotato di ogni comfort. Una volta sistemati i bagagli sono andata alla scoperta della città partendo dalle Wings of Mexico da cui è possibile fare delle foto con il Burj Khalifa. Poi mi sono spostata al Souk Al Bahar passando per il Palace Downtown, lussuosissimo hotel a 5 stelle.
Al Souk Al Bahar ho comprato dei souvenir e poi mi sono fermata al Time Out Market per pranzo. Qui è possibile pranzare a prezzi contenuti e con vista sul Burj Khalifa!
Nel pomeriggio sono andata al Dubai Mall per salire sul Burj Khalifa. La vista è molto carina soprattutto dopo il tramonto però secondo me è una di quelle cosa da fare giusto una volta (non ci risalirei). Dopo essermi persa almeno 3-4 volte nel Dubai Mall (bellissima la vasca gigante con i pesci all’entrata dell’acquario) sono uscita per ammirare lo spettacolo delle fontane.
Che dire STUPENDO! Ho anche aspettato per vederne un altro.
Per cena sono tornata in hotel perchè proprio a due passi di distanza si trova il Luna Rossa, ristorante ITALIANO al 100%. Qui mi sono sentita in Italia: focaccia, parmigiana, spaghetti al pesto e pizza con burrata.
Giorno 7
SKY VIEW DUBAI - DESERT SAFARI
In mattinata sono salita sullo Sky View Dubai. Qui si ha una vista molto ampia sulla città, sul Burj Khalifa e compreso nel biglietto hai a disposizione una discesa dallo scivolo di vetro.
Per pranzo sono tornata a casa perchè nel primo pomeriggio ho prenotato il desert safari con pick up direttamente dall’hotel. (se soffrite la macchina vi consiglio di stare leggeri)
Alle 14 sono venuti a prendermi e nel giro di un’oretta siamo arrivati nel deserto dove ho preso un buggy e ho fatto un giro guidato nel deserto STUPENDO! Se non volete avere spese extra non fatevi fare le foto con in falchi! (anche se tutto sommato sono carine)
Finito il buggy siamo andati nel deserto con la macchina per il dune bashing.
Esperienza divertente con soste nel deserto per fare foto e il nostro autista era veramente bravo MA se soffrite la macchina mettete in conto che potreste star male (per me è stato un disastro). Terminata questa esperienza molto turbolenta siamo andati al campo per la cena con spettacolo. Al campo è inoltre possibile fare un piccolo giro sul cammello, il tatuaggio all'henné, indossare i loro abiti tradizionali per fare delle foto ed eventualmente comprare souvenir. Finita la cena e i tre spettacoli siamo ritornati a Dubai intorno alle 21 circa.
Giorno 8
DUBAI VECCHIA - LA CORNICHE - GLOBAL VILLAGE
Per l’ultimo giorno a Dubai ho prenotato su Get Your Guide un tour guidato nella città vecchia che comprende visita ai souk (tessuti, spezie e oro) e giro in abra, la loro barca tradizionale. Il tour è stato molto bello soprattutto grazie alla guida italiana che ci ha fornito tante informazioni sulla storia di Dubai e le loro tradizioni. Nel tour è compreso anche il pranzo al sacco con i loro cibi tradizionali fritti (era molto buono).
Terminato il tour sono ritornata con l’abra nella parte nuova della città e con una lunga camminata ho raggiunto il Dubai Frame, la cornice più grande al mondo.
Potete tranquillamente prendere un uber perché la strada è veramente lunga ma a me piace molto camminare per vivere al meglio le città che visito.
La particolarità della cornice è che una volta saliti su puoi ammirare da un lato la città nuova e dell’altro la città vecchia. Qui inoltre puoi camminare su delle lastre di vetro.
Nel tardo pomeriggio sono tornata a casa e mi sono preparata per andare al Global Village.
Il biglietto ha un costo basso (meno di 10 euro) e lo potete acquistare direttamente alle casse all'entrata.
Il Global Village è bellissimo pieno di luci, negozi e ristoranti che rappresentano le tradizioni dei vari paesi del mondo. Per i più piccoli è inoltre presente un grande luna park.
Dopo aver cenato in un ristorante “italiano” ho fatto un giro nei vari padiglioni, ho visto uno spettacolo nel palco centrale e ho preso delle frittelle nel treno dei dolci!
Giorno 9
AYA - MILANO
E’ arrivato il momento di salutare Dubai (purtroppo) ma prima di andare in aeroporto sono andata all’ Aya un museo molto particolare dove in ogni sala troverete un’ ambientazione diversa creata con luci, effetti speciali, specchi e suoni.
Il museo si trova all'interno di un centro commerciale molto bello a tema egizio ma purtroppo non aveva tempo per visitarlo perchè dovevo andare in aeroporto!
Questo viaggio mi è piaciuto tantissimo e non vedo l’ora di tornarci. E’ vero che non è molto economico ma se fate le giuste ricerche e prenotate con un pò di anticipo riuscirete a spendere meno. Se avete dubbi o domande potete chiedere direttamente in chat o nei commenti sotto il post.
Al prossimo viaggio!!!
Comments