ITINERARIO DELLA CALIFORNIA
- Serena Raimondi
- 25 set 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 2 feb 2024
Ebbene si The OC è uno dei motivi per cui ho scelto di organizzare un viaggio in California!
Questo è l'itinerario del mio viaggio di due settimane da Las Vegas a San Francisco!
Giorno 1
LAS VEGAS
Arrivo nel pomeriggio e ritiro macchina a noleggio in aeroporto.
Passeggiata lungo lo Strip visitando gli hotel più famosi come il Caesars Palace, il Venetian, il Bellagio e il Paris Las Vegas. In serata spettacolo delle fontane del Bellagio (ogni 15 minuti)
Hotel: Paris Las Vegas Hotel & Casino
Giorno 2
SAN DIEGO
In mattinata foto alla scritta WELCOME TO FABULOUS LAS VEGAS.
Nel tardo pomeriggio arrivo a San Diego (5 ore di macchina). In serata visita al quartiere Gaslamp e cena al The Nolen, un rooftop.
Hotel: Marriott Vacation Club Pulse (2 notti)
Giorno 3
SAN DIEGO
Visita a piedi della città: Little Italy, Waterfront Park, museo USS Midway e Unconditional surrender.
Pranzo al Coronado (raggiungibile in traghetto o in auto attraversando il Coronado bridge) e pomeriggio in spiaggia. Cena in uno dei tanti ristoranti "italiani" di Little Italy (consiglio il Buon Appetito)
Giorno 4
PACIFIC BEACH
In mattinata visita al Balboa Park e ai suoi giardini, musei e zoo. La giornata prosegue all' Old Town, il quartiere più antico di San Diego.
Nel pomeriggio trasferimento a Pacific Beach.
Hotel: Tower 23
Giorno 5
HUNTINGTON BEACH
Prosegue il viaggio lungo la costa esplorando La Jolla e i suoi leoni marini, la spiaggia di Laguna Beach e il pontile di Newport Beach.
In serata spostamento ad Huntington Beach e cena (Cucina Alessa)
Hotel: Kimpton Shorebreak Beach Resort
Giorno 6
SANTA MONICA e VENICE BEACH
In mattinata visita al Redondo Pier, il famoso pontile della serie The Oc.
Dopo pranzo trasferimento a Los Angeles e nel pomeriggio passeggiata in spiaggia tra Santa Monica e Venice Beach.
Hotel: Ocean Lodge Santa Monica Beach (3 notti)
Giorno 7
LOS ANGELES
Giro in macchina esplorando due dei quartieri piu famosi di Los Angeles: Beverly Hills (Rodeo Drive) e Hollywood (Walk of fame, TLC, Dolby Theatre).
Tramonto al Griffith Observatory con vista skyline di Los Angeles e scritta Hollywood.
Giorno 8
LOS ANGELES
Tour per la città con diverse tappe: le Colette Wings (le ali d'angelo), il Pink Wall di Paul Smith, i lampioni dell' Urban Light e il Walt Disney concert hall.
(si può aggiungere al tuor il The Broad, museo d'arte contemporanea, e il The Last Bookstore)
Ritorno a Santa Monica e serata al pontile Pacific Park.
Giorno 9
MORRO BAY
Continua il viaggio on the road lungo la Pacific Coast Highway facendo tappa a Malibu e Santa Barbara fino ad arrivare a Morro Bay. (si può aggiungere tra le tappe Solvang, villaggio danese)
Hotel: Pleasant Inn
Giorno 10
MONTEREY
Passeggiata tra le vie di Morro Bay e visita del Morro Rock, il simbolico cono vulcanico.
Spostamento a Monterey percorrendo la Pacific Coast Highway con diverse tappe per ammirare il paesaggio e attraversando il Big Sur e il Bixby Creek Bridge. Arrivo nel pomeriggio a Monterey.
Hotel: Wave Street Inn
Giorno 11
SAN FRANCISCO
Ultime tappe prime di arrivare a San Francisco: Capitola e le sue casette colorate, Mountain View (sede di Google) e Cupertino (sede di Apple).
Nel pomeriggio passeggiata tra i grattacieli di San Francisco e visita al Ferry Building.
Hotel: Handlery Union Square Hotel (3 notti)
Giorno 12
SAN FRANCISCO
Tour a piedi della città con visita alla Lombard Street (strada con i tornanti), la Coit Tower con vista sulla città, il Fisherman's Wharf, il Pier 39 e i suoi simpaticissimi leoni marini e il Musèe Mecanique (museo di giochi arcade) . Ritorno in hotel con il Cable Car, il tram simbolo della città.
Giorno 13
SAN FRANCISCO
Giro in macchina della città (percorrendo anche la Lombard Street) fino al Golden Gate Bridge il ponte simbolo di San Francisco.
Al ritorno visita alle Painted Ladies, le case vittoriane, e giro tra le vie del centro.
Cena al ristorante Il Tratto
Giorno 14
MILANO
In mattinata passeggiata lungo le vie della Chinatown più grande degli Sati Uniti tra negozi, ristoranti e murales di Bruce Lee.
Nel pomeriggio consegna macchina a noleggio e partenza per Milano.
Purtroppo non sono riuscita a visitare Alcatraz! Prendere i biglietti con qualche giorno di anticipo.
Se volete più dettagli sul mio viaggio li trovate quì:
Comments