top of page

BUCAREST: VAMPIRI, ORSI E RELAX

  • Immagine del redattore: Serena Raimondi
    Serena Raimondi
  • 31 ott 2023
  • Tempo di lettura: 4 min

Aggiornamento: 22 nov 2023

In questo articolo vi porto in un viaggio senza tempo da Bucarest, la vivace capitale rumena, fino alle profondità misteriose della Transilvania, una regione piena di storia e leggende.


Giorno 1

BUCAREST

Ho raggiunto Bucarest con un volo di 1h 50 da Milano. Una volta uscita dall'aeroporto ho prenotato un BOLT, tramite l'applicazione, e in 30 minuti circa sono arrivata all' hotel, l' HOLT Old Town, che si trova proprio nel centro storico della città. Ho lasciato i bagagli perchè non era ancora l'orario per il Check In e ho iniziato un tour a piedi del centro. Sono partita con la famosa e bellissima libreria Carturesti Carusel, ho proseguito visitando la chiesa ortodossa Biserica Sfântul Nicolae Șelari e ho finito con una delle vie più instagrammabili di Bucarest: Pasaluj Victoriei, la via degli ombrelli.

Siccome si avvicinava l'ora di pranzo mi sono fermata da Ave Forchetta dove ho mangiato una pizza molto buona spendendo poco!

Nel pomeriggio sono tornata in hotel per riposare un pò (ero sveglia dalle 2 del mattino) passando per il Pasajul Macca-Villacrosse, un passaggio coperto con bar e ristoranti, e il Monastero Stavropoleos.

Dopo un riposino e una bella doccia calda sono uscita per andare a cena al Linea/ Closer to the moon il famoso ristorante di Bucarest dove è possibile cenare all' interno di una sfera. Vi consiglio di prenotare online come ho fatto io direttamente sul loro sito: Linea/ Closer to the moon

Giorno 2

BUCAREST

Ho iniziato la giornata con una colazione super calorica al Grand Café Van Gogh con un french toast pieno di panna e nutella, costosa ma che bontà! La mattinata di questo secondo giorno a Bucarest l' ho dedicata alla visita del Parlamento, che purtroppo era chiuso per degli eventi e ai giardini Cismigiu.

Per pranzo sono tornata in zona hotel e ho mangiato all' Hanu Lui Manuc, l'albergo più antico della città.

Nel pomeriggio ho preso un Bolt e mi sono spostata all'arco di Trionfo e da lì mi sono incamminata al Museo Nazionale del Villaggio che si trova all'interno del parco Herastrtau.

All' interno di questo museo all' aperto è possibile vedere e conoscere la cultura e la storia di Bucarest.

L' entrata costa 6 euro ed è aperto dalle 09 alle 19.

Per cena ho prenotato (con qualche giorno di anticipo) un tavolo al Carù Cu Bere, il ristorante più famoso di Bucarest dove servono piatti tipici e alternano spettacoli di danza con balli tipici e balli moderni dove puoi partecipare anche te!

Giorno 3

TRANSILVANIA

Per il terzo giorno a Bucarest ho acquistato tramite Get Your Guide una gita in Transilvania!

Sono partita con un gruppo ristretto di 8 persone e Alex, la guida. Ci siamo ritrovati poco prima delle 8 in uno dei punti di partenza previsti dal tour e abbiamo raggiunto in qualche ora la prima tappa di giornata: il castello di Peles, residenza reale estiva voluta dal re Carlo I.

Dopo un tour guidato del castello e un pò di tempo libero ci siamo spostati a Brasov, una cittadina molto bella e caratteristica, famosa per la "Chiesa Nera" soprannominata così a causa di un incendio.

A Brasov ci siamo fermati due ore e ho pranzato al ristorante italiano Dei Frati.

Nel pomeriggio siamo ripartiti per l'ultima tappa di giornata ovvero il Castello Bran meglio conosciuto come il Castello di Dracula!

Visitato il castello siamo rientrati a Bucarest.

Potete acquistare il tuor direttamente su Get Your Guide aprendo il link: Castello di Bran, Castello di Peles e centro storico di Brasov.

Il rientro è stato abbastanza lungo (Bucarest è una città MOLTO trafficata) così ho deciso di ordinare una pizza su Glovo e cenare tranquillamente nel mio appartamento super cute.

Giorno 4

THERME BUCURESTI

Il quarto giorno ho deciso di passarlo in totale relax nel centro termale più grande d'Europa: Therme Bucuresti! Ho raggiunto le terme sempre con Bolt (25 min traffico permettendo).

I biglietti li ho acquistati online ma potete tranquillamente acquistarli lì.

Ci sono tre zone: The Palm, piscina principale con le palme, Elysium la zona relax con le saune e Galaxy la zona con gli scivoli più adatta alle famiglie. Io ho acquistato l'entrata per tutte e tre le zone per tutta la giornata pagando 27,00 euro. L' accappatoio e l'asciugamano non sono inclusi nel prezzo quindi o li portate da casa oppure fate come me e li pagate.

Le terme sono molto grandi e molto belle ci sono addirittura i bar dentro le piscine dove puoi bere il drink direttamente in acqua NB è vietato portare i cellulari all'interno delle vasche.

All'interno troverete anche diverse aree ristoro per mangiare. Tutti i costi extra vengono caricati sul braccialetto che vi danno all'ingresso con il numero dell'armadietto e una volta usciti si paga il tutto in cassa. Tra accappatoio, asciugamani e pranzo ho speso in totale 40,00 (per due persone).

Finita la giornata relax alle terme sono tornata nel centro di Bucarest e mi sono fermata a cena da Excalibur, un ristorante a tema medioevale dove le porzioni sono giganti ed è possibile mangiare con le mani!

Giorno 5

TRANSFAGARASAN

Per l'ultimo giorno ho deciso di acquistare un altro tour sempre su Get Your Guide.

In questo tour guidato da Alin (ottima guida) abbiamo visitato il castello Poenari (la vera fortezza di Dracula ma l'abbiamo vista solo esternamente perchè la stanno ristrutturando), la diga e il lago artificiale di Vidraru. Successivamente abbiamo percorso tutta la Transfagarasan fino al lago glaciale di Balea dove ci siamo fermati a pranzo. La strada è molto bella e abbiamo incontrato tanti orsi bruno che aspettano l'arrivo dei turisti per prendere un pò di cibo. Il tuor è durato 12 ore ma è stato molto bello anche se purtroppo il tempo non era dei migliori. La Transfagarasan non è sempre aperta, quest'anno è stata aperta a giugno e probabilmente verrà chiusa a Novembre.

Potete acquistare il tour cliccando direttamente sul link: Tour panoramico autostrada Transfagarasan.

Una volta tornata a Bucarest ho cenato velocemente in un locale in zona, il Bazaar.

Giorno 6

MILANO

Ho fatto un ultimo giro per il centro a caccia di qualche souvenir e poi con Bolt (16 euro circa) sono andata in aeroporto per tornare, purtroppo, a casa.

2 commentaires


Invité
20 janv. 2024

Che bel viaggio! 🐻

J'aime
Serena Raimondi
Serena Raimondi
26 avr. 2024
En réponse à

Si! La Romania é stata una bella scoperta 😊

J'aime

CHI SONO

Ragazza a Fort Bravo

Mi chiamo Serena, non sono una travel blogger ma quando è tempo di vacanze prendo carta, penna, computer e pianifico i miei itinerari tappa per tappa!

Leggi di più

 

© 2035 by Going Places. Powered and secured by Wix

bottom of page